Presso questo scalo operano le compagnie aere Latam Chile e Sky Airline che collegano Calama a città cilene, quali Santiago del Cile, Antofagasta, Copiapò e La Serena.
Cosa vedere a Calama
Le sue terre sono completamente sterili e per decine e decine di km non si incontra una sola traccia di vita. Offre uno scenario mozzafiato che arricchisce ulteriormente questa città, che è attraversata dal più lungo fiume di tutto il Paese.
La costa del fiume più essere percorsa per un tratto a bordo dell'auto e partendo proprio da Calama, è possibile vedere come lungo il tragitto il paesaggio cambia continuamente, lasciando verso sud, spazio alla desolazione desertica.
Calama è una città moderna, ricca di locali e di palazzi con architetture in stile contemporaneo; presenta allo stesso modo un centro storico che ancora conserva tracce del suo passato, con le case basse e colorate, tipiche delle città cilene.
Nelle vicinanze di Calama, si può raggiunge il piccolo villaggio di Lasana, che nel XII secolo era un insediamento precolombiano, di cui oggi non resta che qualche rudere, ma la cui bellezza e grandezza sono ancora pienamente visibili. Proprio per questa sua straordinarietà e unicità, il villaggio è stato posto sotto tutela da parte della nazione e riconosciuto come monumento nazionale.
Interessantissima da visitare, anche se si trova in Bolivia, è la Laguna Colorada. Si trova in realtà a meno di due ore d'auto da Calama e costituisce una delle attrazioni più stupefacenti della zona. In cima a un altipiano, al confine tra i due Stati, si trovano una serie di piccoli stagni di acqua salata, tra cui la Laguna Colorada.
Essa deve il suo nome a una particolare tipologia di alghe presente nei suoi fondali, che danno alle acque la particolare colorazione rossa, che contrasta con il blu profondo conferito dai sali minerali, laddove la concentrazione di alghe è inferiore. Qui abitano in maniera stanziale colonie di fenicotteri rosa, che fanno la spola con la Puna de Acama, al confine tra il Cile e l'Argentina, un'area naturale protetta di straordinaria bellezza che si estende dalle Ande al mare.